Sei stufo di vivere in un condominio e vuoi una casa singola? Hai visto un terreno edificabile da acquistare o ne hai uno di tua proprietà per costruire una villa? Ti stuzzica l’idea di costruire casa da zero? Realizzarla partendo da zero ha il grande vantaggio che potrai scegliere tutto. Vediamo insieme quanto costa costruire una casa per fare tutte le valutazioni utili alla scelta.
Progetto, materiali, finiture, forma, stile, distribuzione degli spazi interni, automazione, e tutto quello che desideri per la casa dei tuoi sogni. Costruire casa non è come lavoro di ristrutturazione di un appartamento.
Le spese da sostenere, i permessi e la documentazione necessaria per costruire sono più complessi di una ristrutturazione ed è fondamentale farsi aiutare da una ditta esperta di costruzioni.
Per aiutarvi a comprendere bene il prezzo proviamo a fare due calcoli insieme con un esempio per realizzare e fare una casa da zero in muratura e non una casa prefabbricata.
Quanto costa costruire una casa di 100 metri quadri
La cosa migliore per conoscere i costi di costruzione casa è con un esempio. Calcoliamo quanto costa costruire una casa di 100 mq con giardino da zero. Il primo conto da fare è quello più semplice considerare il costo al mq per costruire casa.
La valutazione esatta di questo costo è impossibile. Le tecniche di costruzione, la forma, il numero dei piani, i materiali scelti, le tecnologie e le finiture di casa, il giardino, il tetto, la coibentazione, e molto altre cose.
Per fare un primo conto semplice possiamo ipotizzare che il costo per costruire casa al mq da zero oscilla dai 800€ al mq fino a 1.400€ al mq a seconda che ci riferiamo a parti interrate o fuori terra. Il costo di costruzione si può anche calcolare in metri cubi considerando un’altezza media di 2,7 m per piano.
Il prezzo al mc di costruzione oscilla dai 300€ al mc fino a 500€ al mc. Facciamo due esempi il primo calcolato in metri cubi il secondo in metri quadrati e metri cubi (prezzi al netto del terreno, progetto, pratiche, oneri, sicurezza, finiture):
- Costo per costruire una villetta di 100 mq su due piani da 160.000€ a 270.000€. Abbiamo considerato 540 mc (100 mq x 2 piani x 2,7 m di altezza)
- Costo per costruire una casa di 100 mq di un piano dai 80.000€ a 140.000€ con il calcolo fatto sui 100 mq.
Costo di costruzione al mq
Nella seguente tabella analizziamo l’incidenza del costo delle lavorazioni per valutare quanto costa fare una casa da 100 mq.
Lavori di Costruzione Casa | Incidenza Media % | Esempio per 100 mq |
---|---|---|
Progettazione e Direzione Lavori | 4% | 5.280€ |
Scavi e Movimenti terra | 2% | 2.640€ |
Fondazioni | 4% | 5.280€ |
Strutture e Opere in cemento armato | 18% | 23.760€ |
Sottofondi, Massetti e Vespai | 5% | 6.600€ |
Tetto (Copertura), Lattonerie (Grondadie,...) e Impermeabilizzazioni | 10% | 13.200€ |
Coibentazione e Isolamento | 2% | 2.640€ |
Murature e tavolati (pareti di legno) | 8% | 10.560€ |
Intonaci (interni / esterni), Rasature e Controsoffitti | 6% | 7.920€ |
Canne fumarie e fognature | 2% | 2.640€ |
Pavimenti, Rivestimenti e Zoccolini | 8% | 10.560€ |
Serramenti e Infissi | 11% | 14.520€ |
Opere in Pietra o Marmo | 2% | 2.640€ |
Opere in Ferro (Fabbro) | 2% | 2.640€ |
Verniciature e Tinteggiature | 2% | 2.640€ |
Impianto Riscaldamento e Condizionamento | 6% | 7.920€ |
Impianto Idrosanitario | 3% | 3.960€ |
Impianto Elettrico | 5% | 6.600€ |
Costo Totale per costruire una casa di 100 mq | 132.000€ + IVA |
I costi da sostenere prima di costruire casa da zero
Prima di iniziare i lavori per costruire una casa singola da zero dobbiamo considerare tre voci di costo:
- Acquisto del terreno edificabile
- Stesura del progetto
- Costi degli oneri comunali per il permesso di costruire.
Questi costi si devono sostenere prima dell’avvio dei lavori, vediamo alcuni dettagli.
Costo del terreno edificabile
Chiaramente il primo costo è l’acquisto del terreno edificabile a meno che non avete un terreno di proprietà. Il costo del terreno edificabile varia di zona in zona e da altri fattori. Un terreno edificabile a Roma o Milano costa molto di più di altre zone, così come se avete vicino dei trasporti o siete isolati, e così per altre voci. In media possiamo ipotizzare che i costi per un terreno edificabile partano da 100€ – 200€ al mq in su.
Costo del progetto per costruire casa
Una volta che siamo certi di avere un terreno edificabile si passa alla parte progettuale. Dobbiamo far fare ad un professionista il progetto per costruire casa da zero secondo i nostri desideri. Il progetto deve contenere tutti i calcoli richiesti per realizzare casa, il piano della sicurezza del cantiere e tutte le informazioni necessarie al comune per approvare il lavoro.
Il costo di un professionista (architetto, geometra o ingegnere) per realizzare il progetto è circa il 2% – 4% della spesa complessiva per i lavori. Per il direttore dei lavori obbligatorio potete considerare tra il 4% ed il 7% sempre del costo totale del lavoro.
Costi del permesso di costruire e oneri comunali
Ultima spesa da considerare prima di avviare i lavori di costruzione riguarda i documenti da presentare e le autorizzazioni da chiedere all’ufficio tecnico del comune.
Per ottenere il permesso di costruire dobbiamo pagare il contributo di concessione rispetto al costo costruzione (come definito Il D.M. 9 maggio 1978) e gli oneri di urbanizzazione. il calcolo del contributo di concessione viene effettuato su metri quadri ed altre informazioni sulla casa da costruire come la classe energetica della casa.
Per gli oneri di urbanizzazione, detti anche oneri primari o secondari il calcolo è effettuato sulla base dei metri cubi dell’edificio da costruire. Il costo è variabile da Roma a Milano e da comune a comune.
Possiamo stimare che per costruire una casa o una villetta di 100 mq il costo per ottenere il permesso da costruire può oscillare dai 5.000€ a 8.000€. Su questi costi dovete aggiungere il costo del professionista che vi segue per i lavori.
Costo per costruire casa singola da zero al metro quadro
Una volta che abbiamo fatto tutto possiamo procedere con le lavorazioni per costruire casa. Le principali voci di costo di una costruzione di una villetta da zero o un nuovo edificio sono:
- Lavori per le fondamenta
- Opere murarie di costruzione
- Impianti di casa e gli allacci
- Finiture interne ed esterne.
La prima cosa da fare per iniziare a costruire una villetta sono gli scavi per le fondamenta di casa. Il costo per scavare e gettare le fondamenta per una casa da 100 mq oscilla dai 10.000€ ai 20.000€.
Se il terreno presenta delle difficoltà tecniche tali da mettere in discussione la stabilità della casa il costo può salire di molto in base a quali lavori di consolidamento si devono fare.
Costo di costruzione della struttura portante al grezzo di casa
Per costruzione del grezzo di casa intendiamo la struttura portante di casa. Quando si parla di una casa al grezzo intendiamo una casa in costruzione ma non terminata. Il grezzo può essere a vari livelli. Per semplicità consideriamo la casa al grezzo semplice, cioè con la sola struttura portante.
Il costo per realizzare una struttura portante per una casa da 100 mq oscilla dai 25.000€ fino a 50.000€ ed oltre in base alle caratteristiche della struttura come ad esempio il livello di costruzione antisismica.
Costo di costruzione del tetto e cappotto termico
Una volta fatte le strutture portanti si procede con la realizzazione del tetto, la posa della bandiera ed il pranzo con la ditta. Il costo del tetto varia se si vuole procedere anche con la coibentazione tramite un cappotto termico.
Per una villa da 100 mq la costruzione del tetto è di circa 20.000€ se poi si vuole prevedere anche il cappotto termico il costo può salire a circa 30.000€.
Costo impianto elettrico a norma
Partiamo dall’impianto elettrico che deve essere ovviamente a norma. Nel costo si conteggiano i punti luce, il quadro elettrico, i cavi e la certificazione. Il costo dell’impianto elettrico per una casa da 100 mq varia tra 4.000€ ai 6.000€ che comprendono circa 80-100 punti luce (prese, interruttori, …). Un punto luce costa dai 24€ ai 40€.
Costo impianto idraulico e di riscaldamento
Nel caso dell’impianto idraulico per la cucina ed il bagno il costo si misura in punti acqua. In media un punto acqua costa dai 160€ ai 180€ compreso di tutto. Per una casa con due bagni, una cucina con lavastoviglie e la lavatrice possiamo considerare 12 -15 punti acqua. Il costo dell’impianto idraulico per una casa da 100 mq oscilla dai 2.000€ ai 2.500€.
Per l’impianto termico di riscaldamento abbiamo molte opzioni. Il classico riscaldamento con termosifoni e radiatori oppure il riscaldamento a pavimento a secco con panelli radianti. In genere possiamo considerare dai 150€ ai 200 al mq compresa anche la caldaia.
Il costo di un impianto di riscaldamento per una villa da 100 mq oscilla dai 15.000€ ai 20.000€. Costruendo una villa da zero conviene anche pensare di mettere un impianto fotovoltaico e dei pannelli solari sia per la parte elettrica ma anche per l’acqua calda.
Costo delle opere murarie, finiture e allacci
Nella costruzione di casa o di un villino dobbiamo considera le finiture e tutte le opere murarie. Cioè il costo costruire le pareti interne ed esterne di casa più o meno spesse. Per fare un conto rapido considerate 50€ al mq per la sola parte di muratura.
Il costo completo dipende dalla disposizione delle stanze spenderete minimo 15.000€ per 100 mq. Per le finiture, gli infissi e serramenti, i materiali dei pavimenti, e tutto il resto potete spendere qualsiasi cosa.
Ad esempio per infissi in pvc di qualità, porte interne e porta blindata considerate almeno 40.000€. Altri costi sono gli allacci alla fognatura, acqua, luce e gas che costano circa 3.000€.
Quanto costa costruire casa singola da zero? Come risparmiare.
Pensate che costa troppo costruire casa singola da zero? Non state nel budget ma volete trovare il modo per avere comunque la vostra villa indipendente costruita da zero? Vediamo come risparmiare per riuscire a vivere da soli, lontani dai rumori e dai vicini e costruire la propria villa.
- Andare in giro con la ditta di costruzione per la scelta dei materiali al miglior prezzo. Tutte le imprese edili conoscono dove poter comprare materiali di ottime qualità a prezzi concorrenziali. Blocchi di fine stock o in offerta sono sempre disponibili e ridurre il costo del materiale, senza scendere di qualità, è fondamentale per capire come risparmiare per costruire casa.
- Valutare alternative alla casa tradizionale in cemento e pietra. In questo caso stiamo parlando di case bioedilizia che possono avere un costo maggiore al metro quadro rispetto ma in termini di risparmio energetico la differenza è sensibile oltre ad essere una scelta ecologica. Se ci vogliamo spingere verso il massimo dell’ecologico dobbiamo pensare ad una casa passiva (Passivhaus)
Importante: una volta che avete il progetto la prima cosa da fare è chiedere e confrontare diversi preventivi in modo gratuito per costruire casa da imprese edili esperte in costruzioni. Confrontare diversi preventivi e scegliere la migliore impresa di costruzione garantisce di ottenere il miglior rapporto qualità / prezzo.
non si capisce come siano calcolati gli oneri di urbanizzazione e a quanto possono ammontare…
Buongiorno Loredana,
innanzitutto grazie per averci scritto.
Il calcolo degli oneri di urbanizzazione varia e dipende dal comune di appartenenza. Nell’articolo abbiamo fornito una stima approssimativa, ma per sapere con precisione a quanto possono ammontare nel suo comune, le consiglio di rivolgersi ad un professionista della sua zona o all’ufficio tecnico comunale.
Un saluto e buona giornata.
Dovrei rifare un muro di contenimento lungo 30 metri ed altro 3, quanto può venirmi a costare?
Buongiorno Fabio e grazie per averci scritto.
Per avere preventivi per il tuo lavoro di rifacimento del muro di contenimento, ti posso consigliare di inviare una richiesta a PreventivONE https://www.preventivone.it/richiedi-un-preventivo
Il servizio è completamente gratuito e potrai confrontare i costi e la qualità delle imprese della tua zona. Così potrai scegliere la migliore.
Un saluto e buona giornata.
Salve, ho letto il suo interessante elenco spese che trovo molto utile come primo approccio per una visione del costo d’insieme. visto che prende in considerazione una costruzione specifica, cioè una casa di 100 mq, le segnalo che le spese progettuali sono ben maggiori tenendo conto della varie figure che devono intervenire nel progetto come un ingegnere calcolatore statico, il geologo, il termotecnico e il tecnico nell’acustica, le spese si potrebbero avvicinare a un 7/8 %.
Ciao Cristian,
grazie dell’ottima osservazione. Come giustamente hai detto, l’articolo vuole essere un riferimento per un primo elenco delle spese da sostenere per la costruzione di una casa da zero e, in questo senso, è stato necessario fare tante assunzioni. I costi di progettazione possono sicuramente arrivare al 7/8% o più in base anche alle esigenze e requisiti del cliente, al terreno e alla zona di costruzione e tante altre variabili che non è possibile generalizzare.
Un saluto e buona serata.
Buonasera, la sua analisi non mi è molto chiara. Una casa, a parità di metratura, se su due piani costerebbe il doppio, rispetto a una su un piano. Ma non dovrebbe essere il contrario? Se ho due piani ho scavi, fondazioni e tetto più piccoli, quindi costi inferiori. Anche il calcolo dei volumi non ha molto senso. Per una casa da 100 mq su un piano, possiamo ipotizzare un sedime quadrato da 10×10 m, con un volume di 270 mc. Su due piani, ipotizziamo un sedime quadrato da 7×7 m, quindi due piani da 49 mq cad. e il volume sarebbe di ca. 132 mc per piano, quindi 264 mc totali. Come si arriva a 540 mc? Mi potrebbe spiegare la logica della sua analisi? Grazie in anticipo. Saluti
buonasera,qui e’ elencato in modo dettagliato quanto costerebbe A ME far costruire da un impresa, a me interesserebbe sapere quanto costa (al mq) all’ impresa. io devo vendere casa con terrreno edificabile e devo sapere quanto posso chiedere ad un impresa(un impresa ci puo’ fare 6 appartamenti da 90mq)
buonasera, quanto costa mediamente all’ impresa costruire (al mq)
Buon giorno, escludendo il costo del terreno cosa costerebbe costruire una casa in montagna (Berceto – Pr) di una metratura di 80 mq oltre ad un box di 20 mq senza effettuare scavi – magari solo mettere in piano il terreno (solo con gettata di cemento armato compresi i marciapiedi contenenti gli scarichi per i servizi dei bagni e della cucina – lavatrice e lavastoviglie) e cercando di essere il più possibile autonoma anche per il riscaldamento e il rinfrescamento. (le bollette della luce e del gas delle seconde case sono sempre delle mazzate a causa dei costi fissi). Grazie
Buonasera
per la realizzazione di una casa di 90mq con 100.000 euro, avendo già il terreno e già il progetto pagato, a che livello di casa in LEGNO posso arrivare: grezzo o grezzo avanzato? Compresi una media degli oneri urbanistici… Mi dia una Sua opinione.
buonasera, secondo me sono molto sotto stimate le spese tecniche…progetto + direzione dei lavori, progetto e direzione dei lavori opere strutturali, collaudo, geologo, progetto ex legge 10…come peraltro gli oneri di urbanizzazione costo di costruzione
buonasera
quindi per un villino di 107 mq calpestabili cioe’ 123 lordi in classe A + dovrei spendere sui 140 k ?
Ciao ho appena fatto una permuta e a detta dell’impresa gli costa 800-900 mq compreso pagamento tecnico e oneri di urbanizzazione
ma supponendo di avere 100mq sotto ed effettuare una copertura con sottotetto con punto di colmo a 270cm(la superficie utile totale della costruzione sarà di circa 165mq)come dobbiamo considerare il costo per realizzare il tutto nel sottotetto?Sempre a 1000€ al mq per i 65mq?
Salve, ho una casa che ho completamente bastato giù ho già il progetto e tutte le procedure per iniziare a costruire. Vorrei per il momento fare il basamento in modo da proteggere tutto quello che sta sotto (cantina) che ho soltanto ristrutturato, quanto mi verrebbe la spesa per circa 240 mq cemento ferro e ciò che ci vuole compresa manodopera per fare una basa come se fosse una piazza?
Grazie
Antonello
grazie dell’articolo, molto ben fatto e devo dire incoraggiante, pensavo i costi fossero proibitivi. L’unico freno a un simile progetto è la tendenza degli uffici a dare un permesso e poi bloccare i cantieri, c’è molta instabilità, almeno nella provincia di Firenze.
Mi scusi ma le spese tecniche sono ampiamente sottodimensionate, quali parametri ha usato? Se conosce qualcuno che fà un progetto al 2% mi faccia avere il suo contatto. Esistono dei parametri di riferimento normativi. Le spese tecniche complessive (termotecnico, ingegnere, geometra ecc…) difficilmente scendono mai sotto al 10% soprattutto per importi bassi.
Mi scusi ha avuto risposta alla sua domanda?
Hai pienamente ragione costo delle spese tecniche da considerare almeno al doppio di quello indicato
Costruzione di villetta di 100 mq su di un piano in classe A+ considerare come costo di costruzione da 140 a 180 euro/mq
Buonasera, la mia domanda è molto semplice: partendo dal terreno di proprietà quanto all’incirca arriveranno soendere per una casa da 100 mq netti tenendo conto di finiture medio alte?
Ovvero quanto debbo considerare fra figure tecniche permessi , ditta e materiali?
Poi il.classico aumento posso calcolarlo io.
Grazie in anticipo.
Zona esterna a Bologna..cordiali saluti
Maria
demolisco una casetta di 100 mq su due piani (50+50) cosa può costarmi ritirare su un grezzo avanzato con cappotto e tetto finito . ringrazio anticipatamente. Saluti Baldani 3343004797
Buonasera, senza aver letto tutto mi è bastato vedere l’elenco delle spese ed il totale per comprendere che ( e non vedo come sia possibile ) il costo di costruzione superi i 1.300 euro al mq. al quale va aggiunto il valore del terreno. Specialmente oggi causa crisi, vi sono un infinità di case in un infinità di paesi ed anche città dove la vendita al mq non supera nemmeno i 1000 euro. Sia laddove una persona voglia costruirsi casa da zero, sia dove una persona voglia acquistare una casa vecchia che ha bisogno di innumerevoli interventi, alla fine di questi, si ritroverebbe in mano una casa che vale meno dei soldi che ci ha speso. Non tutte le città sono il centro di Milano o di Firenze insomma….Le chiedo come fanno allora le ditte a lavorare costruire e vendere in posti con un basso valore al mq. Grazie